 | S.Anna, Colle della Ciabra,
Monte Roccerè
Durata 2,00 h - dislivello 580 m
Partendo dalla chiesa di Sant'Anna e volgendosi verso ovest
si oltrepassa il piazzale e si imbocca la strada che sale sulla destra.
Si prosegue attraverso una ombrosa foresta di lanci, betulle...
Leggi |
 | Il sentiero del Chast'lass
Durata 3,00 h - dislivello 529 m
Partenza da Borgata Castello. L'itinerario costituisce uno
dei percorsi più antichi di devozione popolare, che permette
ancora oggi ai fedeli durante i pellegrinaggi annuali..
Leggi |
 | La Strada dei Cannoni
Strada militare da Rossana al Colle di Sampeyre ad Elva
Questa antica strada fu rimaneggiata negli anni trenta del secolo scorso ricalcando un precedente itinerario costruito dagli ingegneri dell'esercito piemontese nel 1744, per arginare l'avanzata...
Leggi |
 | Vallone del Droneretto
fino al Colle Agnelliera
Durata 2,35 h - dislivello 1009 m
L'aspro vallone del Droneretto si apre a NW di S. Damiano Macra,
profondamente incassato sulla destra della costa montuosa che,
staccandosi dal Monte Rastcias, volge verso SE formando...
Leggi |
 | Da San Damiano Macra
al Monte Rubbio
Durata 2,20 h - dislivello 799 m
Da San Damiano Macra si segue la statale in direzione di Acceglio
fino alla grande curva alla periferia dell'abitato. Prima del ponte
si imbocca una stradina asfaltata sulla destra che va alla borgata...
Leggi |
 | Anello Combamala,
Moschieres, Poca
Durata 4,00 h - dislivello 650 m
Si tratta di un percorso ad anello che si sviluppa fra i valloni
di Poca e Combamala utilizzando antichi sentieri e una strada
di servizio agli impianti idroelettrici della centrale...
Leggi |
 | Sentiero dei bottai
Durata 4,00 h - dislivello 540 m
Il sentiero si sviluppa tra i comuni di Macra e Celle Macra ed è dedicato al mestiere del bottaio, diffuso in diversi luoghi, ma
praticato in forma itinerante da diversi abitanti di Albaretto...
Leggi |
 | Sentiero della costruzione alpina
Durata 4,30 h - dislivello 540 m
Il sentiero permette di conoscere le borgate del comune di Celle Macra, ponendo l'attenzione sulle varie tipologie di insediamenti, l'architettura ed i materiali utilizzati nella costruzione...
Leggi |
 | Sentiero dei pittori itineranti
Durata 4,15 h - dislivello 425 m
Nel Medioevo la valle godette di un lungo periodo di autonomia
e di un relativo benessere che permisero un notevole sviluppo
delle arti. La presenza del Marchesato di Saluzzo e...
Leggi |
 | Sentiero dei giganti
Durata 4,40 h - dislivello 550 m
Si snoda per oltre 10 km con andamento semicircolare fra i valloni
di Intersile e di Tibert. Il suo nome si deve alla presenza di un bosco
di larici plurisecolari mantenutosi intatto nel corso dei secoli...
Leggi |
 | Sentiero della fede
Durata 5,00 h - dislivello 430 m
Itinerario ad anello che attraversa alcune borgate del comune
Celle di Macra e attesta molte testimonianze della devozione
popolare (piloni, cappelle), oltre a consentire la visita....
Leggi |
 | Il giro dei camosci
Durata 5,00 h - dislivello 625 m
L’itinerario proposto, molto panoramico, segue il sentiero
dei Percorsi Occitani fino al comune di Stroppo attraversando
una serie di combe e valloni in uno scenario di aspra bellezza...
Leggi |
 | Arneodi, San Martino inferiore, Ciamino, Cucchiales, Paschero
Durata 3,50 h - dislivello 500 m
Il sentiero si sviluppa per la maggior parte nel bosco e
raggiunge la borgata di San Martino che, tra i centri abitati,
gode di uno dei più suggestivi panorami della valle...
Leggi |
 | Paschero, S. Pietro,
Caudano, Pessa, Paschero
Durata 2,50 h - dislivello 350 m
Il sentiero si sviluppa per la maggior parte in pieno sole;
Percorso di particolare interesse artistico/architettonico...
Leggi |
 | Da Elva al Colle Bicocca
Durata 2,00 h - dislivello 648 m
Dalla piazzetta di Elva-Serre si segue la rotabile asfaltata che sale
a monte delle case dirigendosi verso Stroppo: la si percorre
per meno di un quarto d'ora fino ad incrociare una rotabile...
Leggi |
 | Colle Bicocca, piano delle Camoscere, Pelvo d'Elva
Durata 3,00 h - dislivello 799 m
Dal Colle Bicocca, si segue la mulattiera (tacche rosse del segnavia
"T 6") che volge verso ponente in direzione della vetta del Pelvo. Oltrepassati i vicini ruderi del "ricoverino" ex militare...
Leggi |
 | Marmora, Lago Tempesta,
Colle Intersile
Durata 3,30 h - dislivello 1070 m
L'itinerario ha inizio dalla isolata Parrocchia di Marmora che sorge
alta sul solatio versante di destra (idrogr.) dell'omonimo vallone.
L'antica chiesa parrocchiale dedicata a San Massimo...
Leggi |
 | Costa Chiggia
Durata 2,00 h - dislivello 610 m
Partenza dalla Parrocchia Sup. di Marmora fino alle Grange Cros
e quindi percorso ad anello con salita attraverso S.Teodoro fino
alla Costa Chiggiae ritorno per le Grange Ciarme...
Leggi |
 | Grange Chiot
Durata 2,00 h - dislivello 480 m
Partenza dalla Parrocchia Sup. di Marmora lungo la recente pista costruita a uso forestale e pastorizio fino al Colle Intersile.
Da qui la pista entra nel vallone di Celle Macra, passando sotto...
Leggi |
 | Da Preit di Canosio alle grange Culàusa ed ai pascoli di Margherina
Durata 1,45 h - dislivello 520 m
Dall'abitato di Preit si segue l'itinerario presso le grange Selvest
dove la rotabile asfaltata si affianca 112 al rio del fondovalle. Abbandonato il ramo principale asfaltato della strada...
Leggi |
 | Dal Colle del Preit al Colle Margherina ed al Colle di Ancoccia
Durata 2,15 h - dislivello 470 m
Dall'abitato di Preit si segue la strada asfaltata che, transitando
per le grange Servino, conduce al Colle del Preit (m 2083).
Superato il valico la rotabile si biforca: si lascia il ramo di destra...
Leggi |
 | Dal Colle del Preit
al Passo della Gardetta
Durata 1,15 h - dislivello 354 m
Il Colle del Preit è raggiunto da una stretta rotabile asfaltata
che ha inizio dall'abitato omonimo. Oltre la piazzola della
fontana la strada transita alla base di un modesto impianto...
Leggi |
 | La vio dal charbu
Durata 2,30 h - dislivello 358 m
Il sentiero propone al visitatore una breve ma significativa
panoramica sui luoghi di produzione e di lavorazione della canapa,
sui luoghi legati alla tessitura e sulle case dei venditori itineranti...
Leggi |
 | Sentiero Dino Icardi
Durata 7,00 h - dislivello 1130 m
Questo itinerario a forma di anello costeggia ad oriente la cima
più elevata della Valle Maira, il Brec de Chambeyron. L'itinerario
si snoda tra monti che spesso superano i 3000 m in un ambiente...
Leggi |
 | Anello di Colle Greguri
Durata 3,30 h - dislivello 700 m
Da campo base si segue la strada sterrata che costeggia la destra idrografica del Maira; all'inizio la pendenza è modesta, dopo un pò diventa sostenuta e la strada dissestata; si arriva al bivio che...
Leggi |