 | Sentiero dei ciclamini
Durata 2,30 h - dislivello 185 m
Si tratta di un facile percorso ad anello che deve il suo nome
al Cyclamen purpurascens che fiorisce fra luglio e agosto
nelle faggete fra Camoglieres e Caricatori...
Leggi |
 | Sentiero della fede
Durata 5,00 h - dislivello 430 m
Itinerario ad anello che attraversa alcune borgate del comune
Celle di Macra e attesta molte testimonianze della devozione
popolare (piloni, cappelle), oltre a consentire la visita....
Leggi |
 | Il giro dei camosci
Durata 5,00 h - dislivello 625 m
L’itinerario proposto, molto panoramico, segue il sentiero
dei Percorsi Occitani fino al comune di Stroppo attraversando
una serie di combe e valloni in uno scenario di aspra bellezza...
Leggi |
 | Il cammino della montagna
Durata 6,00 h - dislivello 925 m
Si tratta di un percorso ad anello piuttosto impegnativo, che utilizzando una mulattiera dall’ardito tracciato, porta ai pascoli
di alta quota che precedono il Colle del Rastcias, un tempo...
Leggi |
 | Il giro delle antiche borgate
Durata 8,00 h - dislivello 900 m
L’impegnativo percorso ad anello, riservato ad escursionisti
ben allenati, tocca le principali borgate di Albaretto, che costituì comune autonomo dal 1602 fino al 1928, anno in cui fu riunificato...
Leggi |
 | L'anello del Monte Buch
Durata 7,00 h - dislivello 900 m
Lou Viol d'la Rocho Auto è il nome del circuito ad anello che ricalca
la fitta rete di sentieri che collegavano la parte alta del Comune di Roccabruna. Questi antichi passaggi permettevano agli abitanti...
Leggi |
 | La via ferrata
Equipaggiamento obbligatorio
La via ferrata di Macra, inaugurata nel 2006, si trova nella zona compresa tra Camoglieres (980m) e la cima della Crocetta Soprana
(1320 m). Il tracciato attrezzato segue esclusivamente cenge...
Leggi |
 | Gli itinerari di Gulliver.it
Aggiornatissimo sito dove gli appassionati di montagna
si ritrovano e scrivono delle loro escursioni.
|